- 9 Maggio 2025
- Posted by: admin
- Categoria: bandi

Il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità per le imprese italiane, e il Bando INAIL ISI 2024 rappresenta un’importante occasione per ottenere finanziamenti a fondo perduto per investimenti mirati alla salute e sicurezza dei lavoratori. Segnaliamo che sta per chiudere la finestra temporale nella quale le imprese possono presentare domanda.
Soggetti beneficiari
Il bando è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione, incluse le ditte individuali, e a enti del terzo settore, con alcune distinzioni a seconda della tipologia di progetto finanziabile.
Progetti finanziabili
Le imprese possono presentare domanda per una sola tipologia di intervento, scegliendo tra i seguenti 5 Assi di finanziamento:
- Riduzione dei rischi tecnopatici: progetti volti a ridurre malattie professionali legate all’attività lavorativa.
- Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale: introduzione di sistemi di gestione della sicurezza certificati.
- Riduzione dei rischi infortunistici: interventi per migliorare la sicurezza nelle attività aziendali.
- Progetti per micro e piccole imprese di specifici settori: investimenti per settori come tessile, legno, vetro, ceramica, pesca, e altre attività produttive.
- Progetti per il settore agricolo: finanziamenti per micro e piccole imprese agricole per l’acquisto di attrezzature innovative per ridurre emissioni inquinanti, rumorosità e rischio infortunistico.
Agevolazione del Bando INAIL ISI 2024
- Finanziamento a fondo perduto fino al 65% dell’investimento (fino all’80% per l’adozione di modelli organizzativi e per giovani agricoltori).
- Importo minimo finanziabile: 5.000€ (senza limite minimo per le aziende sotto i 50 dipendenti che adottano modelli organizzativi).
- Importo massimo finanziabile: 130.000€.
Date di apertura e chiusura della presentazione delle domande
- Apertura presentazione domande: 14/04/2025
- Chiusura presentazione domande: 30/05/2025
La scadenza per la presentazione delle domande è vicina, contattaci per una prefattibilità gratuita del progetto e per un supporto per la partecipazione alla misura.
Email: info@ibo.srl • Telefono: +39 0571 520903